[vc_row][vc_column][vc_column_text]
CAPITAN MUTANDA: UN SUPEREROE IN MUTANDE
Diretto da David Soren e sceneggiato da Nicholas Stoller, Capitan Mutanda racconta la storia di George Beard e Harold Hutchins, due piccoli e creativi amici che trascorrono il loro tempo libero nella loro casa sull’albero a creare fumetti con protagonista un improbabile supereroe. Un giorno, poi, quando il loro preside minaccia di separarli e sistemarli in classi diverse, i due finiscono per ipnotizzarlo accidentalmente e trasformarlo in Capitan Mutanda, il più ridicolo ma efficace dei supereroi.
Con le scenografie di Nate Wragg e le musiche di Theodore Shapiro, Capitan Mutanda si ispira al primo dei libri illustrati di Dav Pilkey, pubblicato nel 1997. Tradotta in 20 lingue con oltre 80 milioni di copie vendute in tutto il mondo, la serie di libri di Capitan Mutanda si concentra fondamentalmente sull’amicizia di due ragazzini in grado di trasformare il loro maggiore nemico, il preside della scuola, in un supereroe originale, del tutto frutto della loro fantasia.
Caratterizzata da illustrazioni semplici e da un linguaggio mai volgare, la serie di Capitan Mutanda è stata scelta dalla DreamWorks per dare vita al 35° lungometraggio della casa di produzione. Al centro dell’universo di Capitan Mutanda si trovano dunque i piccoli George Beard e Harold Hutchins, che oltre a essere amici inseparabili sono due creatori di fumetti in erba: George è lo scrittore delle storie mentre Harold è colui che le disegna. Come tutti i bambini della loro età, hanno qualche problema con chi impone la propria autorità, soprattutto quando questa è, a detta loro, discutibile. Il loro maggior “nemico” è senza dubbio il preside Grugno (Krupp in originale), il più autoritario che la loro scuola elementare abbia mai conosciuto.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_tta_accordion active_section=””][vc_tta_section i_icon_fontawesome=”fa fa-file-video-o” title=”Guarda” tab_id=”1509813857185-b3bbdee8-9db0″ add_icon=”true”][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”CHIUDI” tab_id=”1509814197012-3c952b4a-b26f”][/vc_tta_section][/vc_tta_accordion][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
CAPITAN MUTANDA il Trailer
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Grugno odia tutto ciò che i bambini amano (ridere, cantare, schiamazzare e giocare) e, in fondo, odia gli stessi bambini. Dalla rabbia repressa, desidera creare una scuola in cui tutto sia perfetto e ciò lo rende un uomo solo, a discapito del fatto che abbia un gran cuore. Sulla sua figura, George e Harold hanno incentrato Capitan Mutanda, il supereroe in mutande del loro fumetto amatoriale che, per volere di un incidente e di un anello ipnotizzante, diventa realtà. Di Grugno è ammiratrice segreta Edith, la giovane signora della mensa, personaggio appositamente creato per il film. Come tutti i supereroi che si rispettino, anche Capitan Mutanda ha uno scienziato pazzo che causa caos nel suo mondo: il professor Pannolino. Pannolino odia tutto ciò che ha a che fare con la risata a causa di uno sfortunato evento accaduto in passato: stava infatti per ritirare il premio Nobel quando il comitato ha cambiato idea a causa del suo nome troppo ridicolo. Pannolino è l’inventore di una speciale macchina di rimpicciolimento e di ingrandimento. Suo assistente diventerà Puffobuffo, un piccolo nerd dalla grande intelligenza ma privo del senso dell’umorismo.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]